Gli
alunni delle cinque intercalassi, organizzati per gruppi eterogenei, hanno
scelto di lasciarsi coinvolgere nella attività progettuali curate dagli
esperti, selezionati con bandi interni e/o esterni, e relativi tutor interni.
I
dieci moduli, progettati dal gruppo di lavoro preposto già lo scorso anno, si
sono svolti con cadenza settimanale, da febbraio a maggio con rientri pomeridiani
della durata di tre ore ciascuna.
La
scelta del modulo è stata effettuata dalle famiglie in seguito alla
ripartizione degli stessi per fasce di età nel seguente modo:
-I
gruppi delle classi prime sono stati coinvolti nei due moduli “Gioco di emozioni”
e “Cantiamo sulle note”;
-I
gruppi delle classi seconde sono stati coinvolti nei due moduli “Sportivamente
insieme” e “ Creiamo con le mani”;
-
I gruppi delle classi terze sono stati coinvolti nei moduli “Un robot per
amico” e “La mia scuola in un murales”
-I
gruppi delle classi quarte sono stati coinvolti nei moduli “Raccontiamo delle
storie” e “Ricicli di carta”.
-Infine
i gruppi delle classi quinte sono stati coinvolti nei moduli “Le mie idee in
3D” e “Learn and grow together” .Tutti
gli alunni coinvolti hanno frequentato regolarmente, facendosi coinvolgere
piacevolmente nelle attività proposte dagli esperti e dalle tutor.
Al
termine dei moduli è stato possibile “aprire” la condivisione degli eventi
finali alle famiglie che hanno potuto
verificare le competenze raggiunte previste nella progettazione.
La realizzazione di questi percorsi è stata possibile grazie ai Finanziamenti Europei.
per la Scuola Primaria
Doc.te Teresa PAVONE