“CREARE CON LE MANI”
Il modulo PON “Creare con le mani”, condotto dall’esperto
Giuseppe Dilorenzo e dalla docente tutor Santa Talienti, ha coinvolto 24 alunni
delle classi seconde della scuola primaria.
Il percorso ha permesso agli alunni innanzitutto di prendere
consapevolezza che il territorio d’origine è ricco di argilla, una risorsa che
i nostri antenati utilizzavano per realizzare molteplici utensili da cucina,
mattoni e giochini per i più piccoli, da qui nascono i famosi fischietti,
diventati, ormai, il principale simbolo dell’artigianato locale.
Durante lo svolgimento del PON, articolato in attività
ludico-manipolative, ciascun alunno con grande curiosità ed entusiasmo, ma con
un iniziale timore di sporcarsi le mani, ha toccato e conosciuto l’argilla, per
molti totalmente sconosciuta, e si è cimentato nella manipolazione acquisendo
le tecniche di base per creare forme e manufatti diversi e divertenti come
buffi cilindri con grandi occhi per ritrarre un compagno, bassorilievi
raffiguranti la propria mamma, vasi e…piccoli galli.
Dopo la fase di asciugatura, tutti i pezzi realizzati sono
andati a finire in uno speciale forno e, a cottura ultimata,
l’argilla dal colore grigio si è trasformata in terracotta
per lo stupore di tutti i bambini. Infine, i vari manufatti sono stati dipinti
ed esposti in occasione dell’evento finale, durante il quale hanno potuto
visionarli i genitori, esprimendo i loro apprezzamenti e riconoscimenti
sull’efficacia del percorso svolto e sull’esperienza coinvolgente e positiva
effettuata dai propri figli.
Santa Talienti