SeminiAmO la pace… fiorirà il mondo
Laboratorio SCIENTIFICO-EMOZIONALE
A cura della docente Dominga
Campagna
In questo periodo, purtroppo, i nostri piccoli alunni si trovano quotidianamente di fronte a immagini e storie di guerra, trasmesse incessantemente dai media, che raccontano il dramma che si sta consumando in Ucraina e che sta coinvolgendo e sconvolgendo il Mondo intero.
Ma
come si può spigare tutto ciò ai più piccoli?
Considerata
la tenera età dei bambini e le discipline dell’ambito in carico, nelle Classi Prime D – E è stato avviato e curato
un LABORATORIO SCIENTIFICO-EMOZIONALE dal
titolo “SeminiAmO la pace… fiorirà il mondo”.
Le
diverse attività hanno altresì portato a riflettere sull’importanza di
“seminare e coltivare i BUONI SENTIMENTI”, affinché possano germogliare e
manifestarsi nella vita di ciascuno di noi.
Inizialmente
ai bambini sembrava strano il parallelismo, infatti molti di loro chiedevano: -
Maestra Dominga, come e che cosa possiamo seminare noi oltre questi semini?
Confrontandoci,
discutendo e aprendo i nostri cuori sono emerse in corso d'opera riflessioni e
consapevolezze di grande spessore: i bambini, con la loro disarmante
semplicità, hanno dato prova di saper cogliere la complessità della tematica in
questione.
Ci siamo soffermati sulla lettura di
un testo poetico molto emozionante e molto profondo… e intanto abbiamo visto
crescere sempre più le nostre piantine!
Ogni bambino, poi, ha espresso i propri pensieri e ha raccontato che cosa di buono semina ogni giorno nella propria vita. I piccoli, con la loro innata purezza, hanno compreso la necessità di impegnarsi per essere bravi cittadini del mondo e che si possa sempre dare il meglio nella pace, nell’amore, in allegria, con un sorriso, portando la felicità e seminando la speranza.
Le attività laboratoriali proposte
sono risultate interessanti e hanno permesso di valorizzare l’apporto di
ciascuno, alimentare nel contempo l’unione del gruppo, generare “grandi”
pensieri su un concetto spesso astratto e attestare che per i bambini la
pace è una cosa seria!