Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria "A. Moro", attraverso la lettura del libro ๐'๐๐ก๐๐๐ง๐ค ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ข๐๐ข๐ค๐ง๐๐. ๐๐ ๐๐๐ค๐๐ ๐ง๐๐๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐๐ฉ๐ ๐๐ ๐๐๐ข๐๐๐ฃ๐, ๐ฑ๐ถ ๐๐ป๐ป๐ฎ ๐ฒ ๐ ๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ๐น๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐ฟ๐ณ๐ฎ๐๐๐ถ, hanno affrontato lo studio di quello che รจ stato il crimine piรน grande contro l'umanitร : la Shoah.
Il Novecento รจ stato teatro di molti stermini e persecuzioni in tutto il mondo; eppure, fra tutti gli orrori, la Shoah conserva una sua peculiaritร storica per l'enormitร delle cifre di persone uccise, per la sistematicitร e l'organizzazione delle stragi, per il silenzio delle popolazioni civili di fronte a ciรฒ che stava accadendo.
Per questo la Shoah resta un evento unico.
Per questo "Fare memoria" di quanto accaduto รจ molto importante per evitare che gli errori del passato si ripetano.
I giovani sono il futuro dell'umanitร !
๐๐ ๐๐ค๐ข๐ฅ๐ง๐๐ฃ๐๐๐ง๐ รจ ๐๐ข๐ฅ๐ค๐จ๐จ๐๐๐๐ก๐, ๐๐ค๐ฃ๐ค๐จ๐๐๐ง๐ รจ ๐ฃ๐๐๐๐จ๐จ๐๐ง๐๐ค (Primo Levi)
Il 28 gennaio, in video conferenza, i ragazzi di quinta hanno incontrato l’autrice del libro Anna Sarfatti. L’evento รจ stato realizzato in collaborazione con la Carto@Libreria Barcadoro di Giambattista Creatore. ร stata un’esperienza molto emozionante. I ragazzi insieme alle loro insegnanti hanno realizzato un eBook dal titolo
“DALLA SHOAH ALLA MEMORIA DEL BENE”
A scuola i ragazzi hanno realizzato “L’ALBERO DELLA MEMORIA” alla cui base hanno lasciato dei sassi come i visitatori dello Yad Vashem a Gerusalemme.
L'albero e i sassi sono simboli del ricordo di una persona cara, ma l'albero รจ anche il simbolo del rinnovarsi della vita. "Chi salva una vita, salva il mondo intero": cosรฌ si legge nel Talmud. Questa frase, unita all'immagine di un albero che continua a crescere, descrive al meglio chi ha permesso che tanti uomini, donne e bambini, destinati a morte quasi certa, potessero continuare a vivere e a generare nuova vita.