domenica 4 giugno 2023

MODULO PON

 FONDI EUROPEI INVESTITI NELLA FORMAZIONE DIGITALE…e non solo

Nella settimana tra il 22 e il 26 maggio si sono conclusi, con successo, gli otto moduli del Progetto PONFSE “Crescere Digita…Mente” che hanno coinvolto circa 170 studenti dagli otto ai dieci anni della scuola primaria “Aldo Moro”.
I Punti di forza dei percorsi sono stati:
- le tematiche coinvolgenti dei contenuti proposti che hanno spaziato dalle attività espressive dirette ai più piccoli, alle competenze digitali organizzate per livelli corrispondenti alle fasce dei più grandi;
- l’alto livello di professionalità dei docenti esperti e tutor che hanno gestito i contenuti progettuali adattandoli al contesto del gruppo eterogeneo
- l’inclusione degli alunni fragili, accompagnati da Figure interne di supporto
- la sinergia tra tutte le figure coinvolte, Dirigente Scolastico- Dirigente del Personale Amministrativo-Personale ATA -Figure di supporto nella gestione e valutazione, in tutte le fasi inerenti alla progettazione.
- la copiosa frequenza degli alunni agli incontri settimanali e, a volte, plurisettimanali.
- la condivisione degli eventi finali con rappresentanti dei nuclei famigliari che hanno potuto “toccare con mano” le competenze raggiunte al termine di ogni percorso.
Ancora grazie EUROPA …per aver finanziato la crescita del nostro futuro.
LA FIGURA DI SUPPORTO-GESTIONALE
E COORDINAMENTO – FACILITATORE
Scuola Primaria
DOC. PAVONE Teresa


PON Crescere digital ... Mente

CODING CON I ROBOT destinato agli alunni della Scuola Primaria che si sono avvicinati con entusiasmo ai concetti di pensiero computazionale e coding, in un ambiente ludico con lezioni tecnologiche e attività unplugged, imparando a costruire algoritmi e attivando capacità di problem solving.



Progetto Spazio Comune

 Il Progetto SPAZIO IN COMUNE-LUOGHI DI MEDIAZIONE E INCONTRI CULTURALI, inserito nel Piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto, ha coinvolto gli alunni delle classi seconde A-B-C della Primaria con laboratori ludico-creativi.
Il progetto si inserisce in un percorso di collaborazione, iniziato due anni fa, con gli operatori di Itaca Cooperativa Sociale Conversano e l'Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rutigliano con l'obiettivo di perseguire la conoscenza e la convivenza tra diverse culture.










MODULO PON

 FONDI EUROPEI INVESTITI NELLA FORMAZIONE DIGITALE…e non solo

Nella settimana tra il 22 e il 26 maggio si sono conclusi, con successo, gli otto moduli del Progetto PONFSE “Crescere Digita…Mente” che hanno coinvolto circa 170 studenti dagli otto ai dieci anni della scuola primaria “Aldo Moro”.
I Punti di forza dei percorsi sono stati:
- le tematiche coinvolgenti dei contenuti proposti che hanno spaziato dalle attività espressive dirette ai più piccoli, alle competenze digitali organizzate per livelli corrispondenti alle fasce dei più grandi;
- l’alto livello di professionalità dei docenti esperti e tutor che hanno gestito i contenuti progettuali adattandoli al contesto del gruppo eterogeneo
- l’inclusione degli alunni fragili, accompagnati da Figure interne di supporto
- la sinergia tra tutte le figure coinvolte, Dirigente Scolastico- Dirigente del Personale Amministrativo-Personale ATA -Figure di supporto nella gestione e valutazione, in tutte le fasi inerenti alla progettazione.
- la copiosa frequenza degli alunni agli incontri settimanali e, a volte, plurisettimanali.
- la condivisione degli eventi finali con rappresentanti dei nuclei famigliari che hanno potuto “toccare con mano” le competenze raggiunte al termine di ogni percorso.
Ancora grazie EUROPA …per aver finanziato la crescita del nostro futuro.
LA FIGURA DI SUPPORTO-GESTIONALE
E COORDINAMENTO – FACILITATORE
Scuola Primaria
DOC. PAVONE Teresa


PON Crescere Digital...Mente

A SCUOLA DI ROBOTICA destinato agli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria.
Con grande maestria l'esperto ha condotto gli studenti alla meravigliosa scoperta del mondo della programmazione informatica, attraverso proposte formative inclusive e sempre più accattivanti. In un clima di sana competizione, allettati da un linguaggio e da strumenti di gioco vicini a loro, gli alunni si sono cimentati con le nozioni di base, progettando un percorso in linguaggio Scratch da fare eseguire al piccolo robot Codey Rocky!






ISTITUTO SANT'AGOSTINO-NOICATTARO

Momenti dei nostri piccoli presso l'Istituto Sant'Agostino di Noicattaro















 



 

MERAVIGLIOSO TRA LE NOTE



Concerto di Natale 
14 Dicembre 2022 

Chiesa "Cuore Immacolato di Maria"
Rutigliano

Il nostro coro "Meraviglioso tra le note" si è finalmente esibito davanti ad una platea di genitori e di cittadini Rutiglianesi per infondere il senso natalizio e rendere l'atmosfera del paese più festosa. Il coro è diretto dall'insegnante Annarita Spinelli docente della scuola primaria "A. Moro-don Tonino Bello" di Rutigliano.








 

USCITA DIDATTICA

 USCITA DIDATTICA  dell' interclasse seconda della scuola primaria "Aldo Moro-don Tonino Bello"


Insieme in masseria... Noi dell'interclasse seconda, abbiamo vissuto una mattinata fantastica a contatto con la natura anella Masseria "La Lunghiera".Questa esperienza ci ha permesso di toccare con mano tutti i contenuti scoperti in classe con le nostre insegnanti. Infatti, abbiamo conosciuto le protagoniste del ciclo di trasformazione dal latte al formaggio, diventando mungitori e casari per un giorno. Ci siamo " sporcate le mani" per "rompere" la cagliata e ottenere piccoli pezzi di formaggio, da mettere nei fuscelli che abbiamo condiviso con le nostre famiglie. Tutti siamo stati protagonisti di un'esperienza che rivivrà nella rilettura dei nostri testi, corredati da disegni bellissimi, e rimarrà per sempre nei nostri ricordi.





















lunedì 27 marzo 2023

TRASCORRI UN GIORNO 

INSIEME A NOI...

all'

ISTITUTO SANT'AGOSTINO 
NOICATTARO

L'istituto prevede al suo interno attività didattiche per bambini dai 6 ai 12 anni, inserite nel piano scuola.
Lavoriamo con loro utilizzando attività laboratoriali, di manipolazione e di movimento, raccordando le loro richieste e le loro fragilità e sviluppandone così le  potenzialità. 
















domenica 26 marzo 2023

ATTIVITA' PRIMAVERILI DELL'INTERCLASSE DI SECONDA

 BENTORNATA PRIMAVERA!


L'arrivo della primavera segna l'inizio della bella stagione e la natura torna a sbocciare.

 🌞🌳🌿🌱 

Per i bambini è tra i momenti più magici dell'anno perché gli occhi si riempiono dei colori della fioritura. 

Ecco, in un video, le attività laboratoriali interdisciplinari sul "fenomeno della capillarità", realizzate nelle classi seconde D - E della Scuola Primaria "Aldo Moro". 

🌷🌹⚘️🌺🌻🌼🌸